Tutti gli orari di partenza delle varie PS (e del prologo) saranno annotati su stick adesivo consegnato insieme al numero. Gli orari di partenza saranno visibili in zona partenza/iscrizioni o sul sito internet il giorno precedente la gara.
L’inizio della PS sarà ben visibile con tabellonistica ed addetti al cronometraggio. L’arrivo della PS sarà contraddistinto da coni e/o tabellonistica facilmente visibili. A fianco delle tabelle ci sarà anche il tavolo con gli addetti al cronometraggio.
Finita la PS si deve rallentare ed iniziare con calma il trasferimento per la PS successiva. Non fermarsi subito dopo l’arrivo della PS per non ostacolare gli avversari che sopraggiungono e facilitare il lavoro dei cronometristi.
Durante la gara sarà predisposto un controllo orario e un punto di ristoro.
La gara prevede la partenza di ogni concorrente nelle varie PS all’orario esatto indicato sullo sticker e confermato dall’addetto alla partenza. Nel caso di variazioni di orario dovute ad eventi eccezionali come sospensione o ritardo di una PS fa fede la chiamata dell’addetto alla partenza. I concorrenti che partiranno in anticipo saranno soggetti a penalizzazione, i concorrenti che partiranno in ritardo si vedranno incrementato il tempo della PS del ritardo rispetto all’orario teorico di partenza. Ad ogni partenza sarà ben visibile un orologio indicante il tempo ufficiale della manifestazione.
Il tempo di fine PS è registrato in maniera automatica tramite sensori ma l’assegnazione al concorrente avviene in maniera manuale da parte dei cronometristi pertanto il numero di gara dovrà essere sempre ben visibile; nel caso di danneggiamento o spostamento fortuito in seguito ad una caduta in PS il concorrente dovrà agevolare i cronometristi indicando il proprio numero in prossimità dell’arrivo PS. Il numero andrà riparato prima della partenza della PS successiva.
6. PERCORSO• Le prove speciali saranno chiuse al traffico solamente durante lo svolgimento della gara e non durante le prove libere.
Si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione a persone, animali, o cose altrui.
Durante le prove speciali si dovrà agevolare il sorpasso di chi è più veloce.
Ogni concorrente dovrà essere autonomo ed autosufficiente provvedendo da sé ad eventuali riparazioni e/o sostituzioni di componenti del proprio mezzo durante le P.S. e nei trasferimenti. Eventuali riparazioni al proprio mezzo, dovranno essere effettuate al di fuori del tracciato. Non sono ammessi cambi di bici/ruota/telai/ammortizzatori. Per la categoria E-Bike la batteria dovrà essere la stessa per tutta la durata della gara, ed è vietata anche la ricarica.
E’ consigliato un approccio alla gara in base alle proprie capacità tecniche e fisiche. Si ricorda che è una gara amatoriale dove non si partecipa per vincere ma per divertirsi. Si ricorda che mantenere un comportamento sportivo e leale è parte fondamentale della manifestazione.
E' vietato farsi trasportare, trainare o comunque farsi aiutare in qualsiasi modo da veicoli a motore lungo i trasferimenti (tranne per la categoria OVER).
Ogni concorrente che si ritira dalla manifestazione è tenuto ad avvisare la direzione di Gara e raggiungere la partenza seguendo le indicazioni dei commissari di gara (Lugo di Grezzana), togliendo la tabella porta numero dalla bicicletta o facendo capire di essere fuori dalla competizione non inserendosi nelle PS.
7. REGOLE• I concorrenti, durante i trasferimenti, devono rispettare il codice della strada.
Lungo le prove speciali siate sportivi e lasciate passare il concorrente più veloce di voi che sopraggiunge.
IN CASO DI INCIDENTE IN GARA E’ DOVERE DI OGNI PARTECIPANTE PRESTARE UN PRIMO SOCCORSO AL CONCORRENTE IN DIFFICOLTA’ ED EVENTUALMENTE AVVERTIRE I NUMERI E LE PERSONE AD ESSO PREDISPOSTE.
LA DIREZIONE GARA SI RISERVA IL DIRITTO DI SQUALIFICARE CHI VIOLA TALE NORMA OLTRE A VALUTARE LA POSSIBILIATA DI DENUNCIARE I TRASGRESSORI PER OMISSIONE DI SOCCORSO.
8. CLASSIFICHE E PREMIAZIONI E VARIE• La classifica viene ricavata dalla somma dei tempi di percorrenza del concorrente nelle prove speciali (prevalentemente in discesa) sommando eventuali penalità per ritardi al Controllo Orario (CO).
In caso di pari tempo (possibilità molto remota avendo un cronometraggio con centesimi) vincerà l’atleta che ha vinto più PS singole. In caso di ulteriore parità la vittoria va a chi si è meglio piazzato nell’ultima PS.
Saranno premiati i primi tre di ogni categoria, i primi tre assoluti e la squadra più numerosa.
9. BICICLETTA• La scelta della bicicletta è libera purché in perfetto stato di manutenzione ed efficienza, l’organizzazione consiglia caldamente l’uso di bici full (biammortizzata). La parte terminale dei manubri deve essere chiusa con appositi tappi. L’organizzazione si riserva di escludere i concorrenti che non rispettano tali norme o che si presentano con mezzi che ad insindacabile giudizio degli organizzatori possano mettere in pericolo l'incolumità del partecipante o degli altri partecipanti.
Solo nel caso di bicicletta elettrica si entrerà nella categoria E-bike, bici muscolari all mountain/enduro front o full suspension categoria unica, vietato l'uso di bici rigide o inferiori alla all mountain.
10. EQUIPAGGIAMENTO• Per gli agonisti, durante le PS è obbligatorio l’uso del casco integrale, guanti lunghi, ginocchiere e paraschiena. Consigliate le gomitiere.
Durante il trasferimento è obbligatorio l'uso del casco (integrale o aperto) indossato.
Chi si presenterà alla partenza senza suddette protezioni verrà squalificato.
È consigliato avere con sè il telefono cellulare per poter contattare l’organizzazione in caso di problemi durante lo svolgimento della gara. La direzione di gara apporrà sullo stick il numero di telefono di riferimento per eventuali emergenze e comunicazioni.
11. RECLAMI• Per la natura amatoriale della manifestazione, non sono previsti ne ammessi reclami.
12. FOTO E RIPRESE VIDEO• Durante la gara, ci saranno dei fotografi e video operatori che riprenderanno l’evento e pubblicheranno a nome Teste di Marmo ASD le foto ed i video della manifestazione. Si informano gli interessati della possibilità di non essere ripresi, previa comunicazione all’organizzazione. In caso contrario le foto ed i video verranno pubblicati senza nessuna restrizione sul sito
www.testedimarmo.it e sui vari social.
13. DATI PERSONALIDICHIARAZIONE LIBERATORIA PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALIAi sensi del D.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) dichiaro di prestare consenso incondizionato e senza riserve al trattamento delle informazioni e dei dati, inclusi quelli cosiddetti “sensibili” da me forniti, relativi alla mia persona e a quella del minore da me rappresentato, nel caso in cui per motivi legali fosse necessario attingere ad una banca dati. Il trattamento delle informazioni che mi riguardano dovrà essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della mia riservatezza e dei miei diritti come del minore rappresentato.
DICHIARAZIONE LIBERATORIA IMMAGINISono a conoscenza che l’evento sopracitato sarà oggetto di servizi fotografici e giornalistici, filmati radio-televisivi, video-registrazioni e pertanto autorizzo l’effettuazione dei suddetti servizi, che potrebbero riguardare la mia persona, in qualunque forma si renda necessaria per la promozione dell’evento sopracitato sia da parte dell’ All’ASD Teste di Marmo, sia da suoi partner o terzi autorizzati dall’Associazione nell’ambito della sua promozione. La presente autorizzazione viene concessa in piena libertà ed autonomia, senza condizioni o riserve e a titolo completamente gratuito.
14. ISCRIZIONECLICCANDO SUL LINK DEL MODULO D’ISCRIZIONE SI ACCETTA IN TUTTO E PER TUTTO IL REGOLAMENTO SOPRASCRITTO.COMPILA IL MODULO D'ISCRIZIONE ONLINE: LINKPer effettuare l’iscrizione è necessario compilare il relativo modulo d’iscrizione e seguire le indicazioni contenute in esso.
QUOTA:
Gara come agonista Esordienti/Allievi (uomini e donne): 15,00€ + 5% (PayPal)
Gara come amatore/agonista Donna:
15,00€ + 5% (PayPal)
Gara come amatore/agonista Uomo:
30,00€ + 5% (PayPal)
Chiusura iscrizioni Giovedì 16 Marzo ore 24.00